“Il disegno fa in genere parte del mio percorso di studio che precede l’esecuzione dei dipinti e delle sculture.
La tecnica che io adotto è quella del carboncino.
Questa è la tecnica artistica più antica che si conosca, infatti il carboncino è un semplice bastoncino di legno, per lo più di salice o di vite, che viene bruciato senza però raggiungere la combustione completa, dal suo sfregamento si ottiene una polvere nera che può essere sfumata direttamente con le dita, con lo straccio od uno sfumino, cioè un rotolino di carta soffice che di volta in volta mi costruisco con dimensione diversa secondo le caratteristiche del lavoro da svolgere.
Mi piace inoltre disegnare con i colori a pastello morbido che si trovano in commercio sotto forma di bacchette o di matita e possono essere sfumati allo stesso modo del carboncino. Tra tutti i pastelli scelgo in genere il color seppia e il color sanguigna per eseguire i disegni monocromatici.”
Per approfondire l’argomento si rimanda alla voce work in progress.